Il rifugio Fedare a passo Giau è di fianco alla seggiovia Giau Fedare che lo collega all'area Lagazuoi 5 Torri e al comprensorio sciistico del Dolomiti Superski. Aperto tutto l'anno. Nel fuori stagione il giorno di chiusura è il venerdì.
Il rifugio Scoiattoli è una terrazza panoramica sulle Dolomiti. Situato sulle piste da sci del comprensorio del Dolomiti Superski, si trova nelle immediate vicinanze del Museo all'aperto della Grande Guerra delle 5 Torri.
APERTURA SOLO ESTIVA
Il Rifugio Cinque Torri è meta ambita di diverse generazioni di alpinisti di tutto il mondo, attratti dal suo spettacolare circondario e dall'atmosfera romantica che regna fra le sue vecchie mura.
APERTURA SOLO ESTIVA
Il rifugio Croda da Lago G. Palmieri è situato di fianco al lago di Federa, splendido gioiello al cospetto dei monti Croda da Lago, Croda Rossa, Sorapiss e Becco di Mezzodì.
APERTURA SOLO ESTIVA
Il rifugio Nuvolau è il rifugio più antico delle Dolomiti. Costruito sulla sommità del monte Nuvolau è meta ambita fin dagli albori dell'alpinismo per il panorama mozzafiato. Garantiti tramonti e albe spettacolari.
Il Rifugio Lago d’Ajal è un piccolo gioiello immerso in un paradiso naturale per grandi e piccini. Dopo una radicale ristrutturazione, nel rispetto del contesto in cui si trova, è pronto ad accogliere i suoi ospiti in estate e in inverno.
Il rifugio si specchia nelle acque dell’omonimo laghetto. L’ampia terrazza permette di assaporare i piatti della tradizione direttamente sul lago, avvolti dalle meraviglie delle Dolomiti Ampezzane. Un’esperienza unica!
Il rifugio Lagazuoi si trova lungo l' Alta Via delle Dolomiti n. 1 e 9, sulla vetta del Monte Lagazuoi sopra il Passo Falzarego. Ottima base per visitare il museo all'aperto della Grande Guerra e per sciare lungo la pista Armentarola.
Il rifugio Malga Peziè de Parù sorge al centro di una fitta rete di sentieri da fare a piedi, con le ciaspe, gli sci d’alpinismo o in mountain bike. Adagiato in un pascolo d’alta quota è raggiungibile comodamente in auto.
Il rifugio Averau si trova proprio sulle piste da sci ed è facilmente raggiungibile a piedi, con gli sci o con la seggiovia dal Giau. Al centro di molte escursioni e itinerari sciistici, è una tappa ambita lungo l'Alta Via n.1 delle Dolomiti.
Il rifugio Col Gallina si trova a poca distanza dal passo Falzarego ed è ideale per famiglie con bambini.
La terrazza si affaccia sulle piste da sci del Col Gallina, punto di partenza per escursioni a piedi e in mountain bike.