Il rifugio Lagazuoi è aperto fino al 23 dicembre 2020. Per i periodi successivi chiamare direttamente la struttura.
La funivia del Lagazuoi e le piste sono CHIUSE ed è vietato percorrerle, Il Rifugio è raggiungile dall'Armentarola lungo il sentiero n. 20 - sentiero non facile.
Vi preghiamo di prestare la massima attenzione a non intralciare il lavoro dei gatti delle nevi, che stanno lavorando per compattare il manto nevoso.
Verricelli e argani rappresentano un ulteriore elemento di pericolosità per chi non dovesse rispettare il divieto.
Per ulteriori informazioni sui percorsi percorribili per raggiungere il Rifugio rivolgersi alle Guide Alpine di Cortina.
E’ il rifugio a quota più elevata di Cortina e la terrazza è famosa per l’incredibile panorama sulle vette dolomitiche, tanto da essere menzionato da Bell'Italia, la Guida del Touring Club, la Rivista della Montagna e molte altre pubblicazioni nazionali e internazionali.
Si trova sulla vetta sul monte Lagazuoi sopra il Passo Falzarego, a metà strada tra Cortina d'Ampezzo e Val Badia, lungo le Alte Vie delle Dolomiti n. 1 e 9, tra i Parchi Naturali di Fanes-Sennes-Braies e delle Dolomiti d'Ampezzo.
E’ facilmente raggiungibile a piedi o con la funivia del Lagazuoi.
È un' ottima base per visitare gallerie, trincee e postazioni restaurate del museo all'aperto della Grande Guerra, per sciare nei comprensori di Cortina e della Val Badia e lungo l’Armentarola, una delle piste più spettacolari delle Dolomiti, e per escursioni nel parco Naturale di Fanes-Senes-Braies e in quello delle Dolomiti d'Ampezzo.
Collocato direttamente sulle piste, il Rifugio è sul circuito del Super8 Ski Tour. Lo Ski Tour è estremamente panoramico, si snoda in un percorso a 8, che attraversa piste lunghe, facili e ha diversi ingressi: dalle seggiovie di Bai de Dones e di Passo Giau, da Passo Falzarego all’Armentarola.
Il rifugio offre due possibilità di pernottamento: in camere situate al primo piano, alcune con balcone, arredate in legno e con uso biancheria; oppure in spaziose camerate con letti a castello, senza uso biancheria, ma forniti di coprimaterasso e piumino.
La cucina propone piatti tipici, ottima la polenta con il capriolo e lo strudel.
A questo si aggiunge una novità: una sauna finlandese a quota 2746 m. da cui godere di questa meravigliosa vista, rilassandosi, godendo del profumo della legna che arde e del calore che scioglie tutte le tensioni.
È vivamente consigliabile prenotare con largo anticipo.
Il team Cortina Delicious di cui il rifugio Lagazuoi fa parte organizza nel corso di tutto l’anno eventi di ogni tipo: dai concerti d’alta quota e feste sulle terrazze panoramiche; da mostre e meeting nei poli culturali dell’area alle rievocazioni storiche nei musei della Grande Guerra; da gare sportive alle cene a tema; dai concorsi fotografici a eventi solidali. Per conoscere l'elenco completo di tutti gli eventi consulta il calendario completo.
Indirizzo:
Rifugio Lagazuoi
Monte Lagazuoi
Cortina d'Ampezzo
32043 BL
Altitudine: 2.752
Camere: 56
Posti letto: 74
Accesso: facilmente raggiungibile a piedi o con la funivia del Lagazuoi
WC: anche per disabili
Parcheggio: parcheggio gratuito e non custodito presso la funivia del Lagazuoi
WiFi: gratuito
Deposito: per sci e scarponi
Animali: Non si accettano animali nelle stanze
Altri servizi: Il rifugio è provvisto di asciuga scarponi, ciabatte da notte, biancheria