| EN | | DE |
               | EN | | DE |
logo Delicious Cortina
               | EN | | DE |
               | EN | | DE |
logo Delicious Cortina

 

Scarica la App di Cortina Delicious!

DOWNLOAD

 

Rifugio Lago d'Ajal

+39 376 0474338
Periodo di apertura: dicembre-metà aprile / fine maggio-fine ottobre - Verificare sempre le date apertura/chiusura

Il rifugio Lago d’Ajal è un piccolo gioiello immerso in un paradiso naturale per grandi e piccini.

Dopo una radicale ristrutturazione, nel rispetto del contesto in cui si trova, è pronto ad accogliere i suoi ospiti in estate e in inverno.

Il rifugio si specchia nelle acque dell’omonimo laghetto. L’ampia terrazza permette di assaporare i piatti della tradizione direttamente sul lago, avvolti dalle meraviglie delle Dolomiti Ampezzane. Un’esperienza unica!

Alberto Alverà, il nuovo giovane gestore ha due grandi passioni: la montagna e l'enogastronomia. Entrambe si respirano nel locale: attenzione per la natura e una cucina e cantina molto curata. La sua cucina è legata al territorio, con grande attenzione alle materie prime e ai prodotti a km zero. Il rifugio è aperto a pranzo e cena, ma durante la giornata è sempre disponibile il servizio bar con alcuni piatti per accogliere escursionisti e visitatori.

Il rifugio Lago d’Ajal ha a disposizione 2 suite con vista lago per vivere un’esperienza irripetibile in un vero e proprio Eden naturale.

È consigliata la prenotazione.

Come raggiungere il rifugio Lago d'Ajal

  • In estate il rifugio si può raggiungere con una bella passeggiata di circa 30 minuti partendo dal parcheggio nei pressi del ristorante  Lago di Pianozes, seguendo il segnavia n. 430. ATTENZIONE: la strada di accesso è sterrata e aperta solo in alcuni momenti dell’anno per tutelare il contesto naturale unico in cui si trova il rifugio. In alternativa si trova in zona del parcheggio il servizio jeep su richiesta e prenotazione.
    Un'altra facile e breve escursione da poter fare anche con il passeggino da trekking per bambini, porta alla scoperta del rifugio Lago d’Ajal, partendo dal parcheggio gratuito in prossimità del rifugio Malga Peziè de Parù.
     
  • In inverno è possibile accedere al rifugio a piedi, con  le ciaspe o gli sci d'alpinismo partendo dalla località Peziè de Parù. Si tratta di una piacevolissima passeggiata di circa 40 minuti lungo un sentiero che attraversa il bosco in un dolce saliscendi.
    La sera è a disposizione su prenotazione il servizio di motoslitta (20€ andata e ritorno) con partenza sempre da Peziè de Parù.
    - Orario partenza motoslitta: dalle 18.30 alle 20.15
    - Ultima corsa di rientro: 23.30

Informazioni utili e prezzi

Prezzi  Inverno 2022 - 2023

  • Il prezzo è di 220,00 € a notte per la camera matrimoniale con trattamento B&B*
  • 260,00 € a notte per la camera tripla con trattamento B&B*
  • 120,00 € a notte per la camera ad uso singolo con trattamento B&B*

*Il trattamento B&B comprendente: lenzuola, asciugamani, pantofole, servizio di cortesia, wi-fi gratuito, tv e colazione a buffet ed eventuale trasporto in motoslitta in inverno.

 

PROPOSTE ESTATE 2023

 

* Il team Cortina Delicious di cui il rifugio Lago d'Ajal fa parte organizza nel corso di tutto l’anno eventi di ogni tipo: dai concerti d’alta quota e feste sulle terrazze panoramiche; da mostre e meeting nei poli culturali dell’area alle rievocazioni storiche nei musei della Grande Guerra; da gare sportive alle cene a tema; dai concorsi fotografici a eventi solidali. Per conoscere l'elenco completo di tutti gli eventi consulta il calendario completo.

Da sapere

Indirizzo:

Rifugio Lago D’Ajal
Località: Lago d’Ajal
Indirizzo: Lago d’Ajal n.1  
Cortina d'Ampezzo
32043 (BL)

Altitudine: 1405 m.

Camere: 2

Posti letto: 4

WC: wc anche per disabili

Parcheggio: parcheggio gratuito e non custodito

WiFi: gratuito

Deposito: non custodito di sci, scarponi e biciclette

Animali: nelle camere no, in ristorante si

Altri servizi: ricarica biciclette elettriche e noleggio bici per chi pernotta

Prenota la struttura