Rifugio Averau e Astronomitaly festeggiano il cielo invernale.
Vivere un’esperienza unica sotto il cielo stellato delle Dolomiti, degustare l'alta cucina del Rifugio Averau e osservare le meraviglie del firmamento con i telescopi tra le montagne innevate: questo il programma delle "Cene con le stelle", proposto dalla famiglia Siorpaes in collaborazione con la società Astronomitaly, nelle serate di venerdì 21 e sabato 22 gennaio 2022.
La terrazza del Rifugio a quota 2416 m. è considerata un punto di vista d’eccezione da dove, grazie a telescopi professionali e complice la totale assenza di luci artificiali, è possibile l’osservazione degli astri celesti immersi nel silenzio delle Dolomiti. Non a caso al rifugio Averau è stata riconosciuta la certificazione “I cieli più belli d’Italia” da Astronomitaly, che identifica i luoghi più belli dove osservare le stelle in Italia.
Questo riconoscimento viene assegnato alle location che godono di un cielo stellato di qualità o che, in un percorso di qualificazione e miglioramento, desiderano valorizzarlo offrendo esperienze e servizi dedicati all’Astroturismo.
Astronomitaly è il primo progetto di sviluppo del Turismo Astronomico in Italia come nuova forma di turismo responsabile e sostenibile, che rispetti la natura e tuteli il patrimonio celeste.
Alle serate parteciperanno esperti astrofili che accompagneranno i partecipanti in un vero e proprio viaggio nello spazio alla scoperta di stelle, pianeti, galassie, nebulose e naturalmente la luna.
PROGRAMMA
Venerdì 21 gennaio 2022 – Notte di stelle
Sabato 22 gennaio – Il Sole
Gli strumenti saranno sterilizzati con un’apposita procedura a raggi UV.
Per info e prenotazioni:
+39 0436 4660 / +39 335 6868066
Data dell'evento: Venerdì 21 e sabato 22 gennaio 2022
Luogo dell'evento: Rifugio Averau - Ski area 5 Torri
Organizzatore: Famiglia Siorpaes
Contatti telefonici organizzazione: +39 - 0436 4660 - 335 6868066
Sito web: https://www.rifugioaverau.it/